Elio Marchegiani sulla terra dalla luna: la collana d’astronauta all’Excelsior di Ischia
D’amore, di morte, di arte e di libertà: Elio Marchegiani e l’omaggio (bis) all’Isola d’Ischia.
D’amore, di morte, di arte e di libertà: Elio Marchegiani e l’omaggio (bis) all’Isola d’Ischia.
Il teatro che rende fluide le emozioni, il teatro che fa crescere genitori e alunni, il teatro che attraverso l’incontro e lo scontro crea la relazione, il teatro che aggrega, il teatro che insegna a parlare, il teatro che diverte, il teatro che ci lascia sperare per il futuro, il teatro che include, il teatro che rispetta l’ambiente, il teatro che segna per la vita.
L’Istituto Comprensivo “Vincenzo Mennella di Lacco Ameno presenta la performance conclusiva del progetto “Moving” P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 12. Titolo del modulo: “Il nostro mare d’amare”. Titolare del laboratorio, autore del testo e regista: Salvatore Ronga Tutor del laboratorio: Giovanna Costagliola e Maria Romano DOMENICA 1 LUGLIO VILLA ARBUSTO ORE 19:00 LACCO …
L’Istituto Comprensivo “Vincenzo Mennella di Lacco Ameno presenta la performance conclusiva del progetto “Moving” P.O.R. Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 12. Titolo del modulo: “Il sesto continente: un mare di rifiuti”. Titolare del laboratorio, autore del testo e regista: Salvatore Ronga Tutor del laboratorio: Giovanna Costagliola, Cristina De Vivo e Maria Romano. DOMENICA 1 …
Il sesto continente: l’etica ambientale del “Vincenzo Mennella” di Lacco Ameno. Leggi altro »
Come si comporta la società nei confronti di quello che considera l’intruso? La ‘nuova umanità’ de L’intrusa premiata dalla Stampa Estera in Italia: l’opera di Leonardo Di Costanzo vince il Globo d’Oro come miglior film.
Il fondatore di Libera a Napoli per ricordare Silvia Ruotolo e rinnovare i voti di impegno e responsabilità.
“L’immigrazione non è reato: non può essere reato la speranza della gente di trovare una terra promessa”.
History of Ischian Earthquakes di Elena Cubellis e Giuseppe Luongo – Bibliopolis, Napoli 2017 Dopo la presentazione di venerdì 16 marzo 2018 presso “La Feltrinelli” di Napoli, sabato 26 maggio presentazione presso il Bar Calise di Casamicciola Terme a cura di Giuseppe Mazzella in collaborazione con il Lions Club Isola d’Ischia, Bibliopolis e Il Continente, …
Storia dei Terremoti Ischitani: dall’VIII secolo a.C. al 21 agosto 2017 Leggi altro »
Marco Castagna presenta la XVI edizione di Ipomea del Negombo, una formula magica in equilibrio tra innovazione e tradizione, con tanti espositori tra big, superospiti e nuove proposte, tanti scienziati, disegnatori e chef, per parlare di accoglienza e integrazione, di piante e di persone, disegnare e fare cultura e per fare una crasi tra gastronomia e botanica… mangiando fiori (!)
Agrumi e fnger lime, gelsi e melograni, capperi e olivi bianchi (!): le meraviglie di LIMARA ancora una volta a Ipomea del Negombo.
“Un progetto fotografico un po’ pazzesco, una ricerca che dura da anni”. Sarabanda di Jean-Marie Manzoni alla Torre Guevara di Ischia.